
Il suo progetto è composto da un singolo modulo, un prototipo di 500 piedi quadrati (50 metri quadrati circa).

- tetto verde
- prodotti di legno riciclati con certificazione FSC (identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici)
- caldaia istantanea
- riscaldamento a pavimento
- lampade a bassa tensione per risparmio energetico
- sistema intelligente di regolazione della luce e del calore
- vetrocamera low-E (basso emissivo)
- sistema di trattamento e conseguente riutilizzo delle acque grigie
- uso di energie alternative
- forma semplice della costruzione

Lo stesso Tony Robins è partner della ditta che si occupa di questo tipo di costruzione, la "Preform Construction LTD" nata in seguito alla sua grande passione per la progettazione appunto delle case prefabbricate.


Non perdere il prossimo articolo: | ||
< | ||
Aiutaci condividendo questo artcolo: | ||

0 commenti:
Posta un commento