Attenzione!

Date le numerose visite e i numerosi affezionati siamo costretti ad un cambiamento importante "dietro le quinte". Abbiamo dovuto cambiare il server e con esso abbiamo deciso di fare alcune migliorie che speriamo possano piacere. Siete tutti invitati comunque a esprimere le vostre opinioni a riguardo... I cambiamenti "evidenti" riguardano sostanzialmente la grafica e soprattutto il nome che diventa Case eco. Tutti i contenuti e gli articoli finora inseriti li trovate dunque sul nuovo sito e tra qualche giorno Archiwindow non sarà più visibile. Chi è iscritto alla newsletter o ai feed è quindi pregato (sempre se vuole continuare a seguirci, cosa molto gradita...) di andare nel nuovo sito e riprocedere con la registrazione. Scusate se vi facciamo perdere qualche minuto durante le ferie ma cercate di capire... Grazie a tutti per averci seguito finora e speriamo di ritrovarvi nel nuovo sito

Case prefabbricate moderne by Form and Forest


L'azienda canadese Form and Forest sembra essere arrivata per prima alla commercializzazione di una vera e propria casa prefabbricata in kit di montaggio.
L'elegante design è caratterizzato da linee pulite, verande coperte, ed efficiente disposizione degli interni nonchè dal dinamismo derivante dalla composizione dei moduli.


La progettazione è affidata allo studio D'Arcy Jones Design, mentre la produzione avviene in uno stabilimento a Vancouver; in seguito ogni modulo viene spedito in stile Ikea e si può comporre nel giro di pochi giorni.


Form and Forest è un'azienda nato da un'idea dei fratelli Jeff e Ryan Jordan, dove si sfrutta l'esperienza nel settore dei prefabbricati a Calgary, di Jeffe Ryan e di quella come industrial designer di Ryan.


Esistono cinque varianti progettuali, ciascuna costruita interamente in stabilimento e poi spedita in sito per il conseguente montaggio. Con questo metodo, ossia imballaggio con riduzione al minimo dello spreco di spazio, si riducono le spese di spedizione e l'impatto ambientale. "Nel pacchetto" sono compresi anche i muri realizzati con pannelli prefabbricati, accessori per il montaggio, porte, finestre, rivestimento per il tetto ed altri dettagli.


Per quanto riguarda la superficie i modelli più piccoli si sviluppano per 37 mq fino ad arrivare a 140 mq.
Il costo massimo si aggira attorno a circa 800€ al mq, esclusi i lavori di preparazione del cantiere, i permessi per l'adeguamento normativo e la manodopera necessaria per la costruzione.


Non perdere il prossimo articolo:
<
Aiutaci condividendo questo artcolo:
Twitter Delicious Facebook Stumbleupon Favorites More
Related Posts with Thumbnails

0 commenti:

Feed RSSFacebookTwitterDeliciousTechnorati