
L'auditorium è sapientemente costruito all'interno di una depressione della terra, su una specie di piazza ipogea naturale. Dossi artificiali sono il risultato di successivi lavori di scavo della depressione e, in seguito, è stata effettuata la ridistribuzione della terra attorno al suo perimetro.
Ciò ha provocato un'accentuamento della depressione e questa profondità (al di sotto del livello del suolo) agisce come un muro per l'auditorium. Ci sono due ingressi scavati attraverso la collina.
Il tetto è stato progettato come un oggetto autonomo, quasi sospeso, che nasce dalla terra e che poggia appena su oggetti che sembrano scolpiti. Interessante la lavorazione della materia per rendere unica la composizione formale finale. La superficie in metallo lucido del rivestimento esterno riflette il cielo e gli alberi.
L'anfiteatro ha 1670 posti a sedere e 300, sul prato, mentre l'auditorium può ospitare un'orchestra di 200 esecutori.
La Cloud-Tower è usato soprattutto come un richiamo per i turisti e per un periodo durante la stagione delle feste estive.
Non perdere il prossimo articolo: | ||
< | ||
Aiutaci condividendo questo artcolo: | ||

0 commenti:
Posta un commento