
Hanno anche funzione strutturale: sono in continuità con la struttura in cemento armato.
Inizialmente erano state progettate per sorreggere completamente gli sbalzi: infatti quest'ultimi sarebbero stati appesi ad esse.
Questa prima ipotesi è stata modificata perchè, se solo uno dei solai si fosse allentato, l'intera struttura sarebbe andata in crisi. Quindi è stata integrata con delle colonne metalliche per sorregere appunto gli sbalzi.

La costruzione in stabilimento è durata circa tre mesi mentre per il montaggio ci sono voluti solo 40 giorni servendosi di un apposito macchinario che si poteva muovere solo nelle parti non a sbalzo e quindi in uno spazio ridotto.

Progettazione strutture: Studio Tecnico Massimo Majowiecki
Non perdere il prossimo articolo: | ||
< | ||
Aiutaci condividendo questo artcolo: | ||

0 commenti:
Posta un commento