
Alla fiera, tenutasi in California, è appena stata presentata la nuova linea di case mobili prefabbricate California Edition. Il mondo aveva bisogno di nuove idee per gli edifici che abbracciassero il cambiamento climatico che si sta verificando, minimizzando l'impatto ambientale e quello economico.

Le carateristiche standard sono:
- Moduli componibili costruiti in stabilimento
- Struttura composta da telaio in acciaio riciclato
- Materiali naturali e rinnovabili
- Legno certificato FSC (betulla, cedro e composti domestici)
- Rivestimenti non tossici e sani (nessun vinile, nessun COV- composti organici volatili)
- Riscaldamento solare passivo
- Ventilazione naturale
- Ombreggiatura solare passiva (per evitare il surriscaldamento)
- Costruzione chiusa ermeticamente
- Verifiche termoigrometriche entro i limiti dettati dalla normativa.
- LED ed illuminazione a basso voltaggio del xeno


L'impianto di riscaldamento, che produce anche acqua calda sanitaria illimitata, ha una media di emissioni di CO2 di soli 500 kg all'anno (circa venti volte meno di una casa tradizionale).



Non perdere il prossimo articolo: | ||
< | ||
Aiutaci condividendo questo artcolo: | ||

0 commenti:
Posta un commento