Da un po' di anni a questa parte la costruzione è orientata sempre più verso tecnologie sostenibili e sistemi che utilizzano energia pulita come i pannelli solari e fotovoltaici e l'energia eolica (quest'ultima è circoscritta solo in alcune aree dove il vento soffia a grande velocità).

Per esempio a Milano sarà installato entro la fine dell'estate prossima, uno degli impianti fotovoltaici più grandi al mondo. Precisamente nel Nuovo Polo di Fiera Milano nella zona Rho Pero progettato dall'architetto Massimiliano Fuksas.


Al momento sono sette le aziende che hanno passato la prima fase della gara, e a breve si inizierà la trattativa privata da parte di Sviluppo Sistema Fiera.
L'inizio dei lavori per la copertura è previsto per il prossimo settembre.

“Questo progetto è un motivo di orgoglio e vanto per il Gruppo Fiera Milano, ma anche per la Lombardia, che avrà un impianto fotovoltaico che per potenza supererà per più del 50 per cento la copertura in pannelli fotovoltaici dello stabilimento General Motors di Saragozza (12 MW, ad oggi il maggiore impianto su tetto esistente al mondo) e di quattro volte il maggior impianto su tetto oggi esistente in Italia (stabilimento KME Group di Serravalle Scrivia, 4,7 MWp di potenza)”.

Non perdere il prossimo articolo: | ||
< | ||
Aiutaci condividendo questo artcolo: | ||

0 commenti:
Posta un commento