
E' stata recentemente ultimata nel distretto Qingpu di Shanghai questa elegante
passerella pedonale ad opera del
CA-GROUP, uno studio internazionale di architettura e urbanistica che opera in Cina, Spagna e Giappone.
Per i progettisti il ponte
non doveva essere
solo un elemento di ingegneria che risolvesse un problema di comunicazione,
ma doveva fornire uno
spazio dedicato sul fiume, una stanza, un affaccio, una finestra sull'acqua.
Questa passerella pedonale spesso diventa luogo per lo sviluppo di attività sociali e di intrattenimento. Ovviamente il fascino non riguarda soltanto il giorno, ma CA-GROUP ha studiato un sistema di illuminazione notturno.

Come riferimento i progettisti hanno preso i ponti delle grandi città di ZhuJiaJiao e quelli dei giardini di Suzhou.
La passerella che hanno sviluppato doveva
attraversare 50 m di fiume con un percorso curvo. Questo
asse piegato doveva rispondere a diverse condizioni morfologiche di accesso ottenendo quindi visuali differenti del paesaggio circostante.

I carichi di esercizio suggerivano di usare
travi in acciaio. Al fine di resistere al momento torcente generato sugli appoggi a causa della forma del ponte, tutte le parti che lo compongono hanno funzione strutturale. Inoltre
i vincoli del medesimo ponte sono
asimmetrici a causa della conformazione del terreno.

Il ponte è un semplice sostegno trasversale, un prolungamento della rampa che si trova di fronte alla strada nord di accesso.

Al contrario, vi è una forte connessione tra il ponte e la rampa che collega la parte opposta a sud.
La struttura in acciaio composta in stabilimento e stata montata in sito con la gru; dopo di che il ponte è stato
rivestito con tavole in legno.

I profili strutturali fanno apparire la
struttura leggera; il
soffitto inclinato rivestito anch'esso in tavole di legno, funge da grande riflettore per l'
illuminazione artificiale incorporata nel corrimano. Durante il giorno invece cattura i scintillanti riflessi del sole sull'acqua.
Non perdere il prossimo articolo: | |
|
|
< |
|
|
Aiutaci condividendo questo artcolo: |
|
1 commenti:
forse un pò troppo articolata...il design la rende visibilmente pesante!
Posta un commento